Approccio Globale per il Benessere Fisico ed Emotivo
Cosa cura specifico?
-
-
Sistema muscolo-scheletrico:dolori articolari (cervicalgia, lombalgia, dolori alle spalle, ecc.), dolori da traumi o incidenti, problemi posturali, scoliosi, ernie discali, artrosi, tendiniti, contratture.
-
-
Sistema nervoso e neurovegetativo:irritabilità, disturbi del sonno, cefalee, nevralgie, dolori cronici, fibromialgia.
-
Sistema viscerale:disturbi digestivi (acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi), problemi legati al colon irritabile, reflusso gastroesofageo.
-
Sistema cranio-sacrale:problemi legati alla funzionalità del sistema cranio-sacrale, cefalee, sinusiti, vertigini.
-
Altri disturbi:problemi circolatori, disturbi legati all'apparato genito-urinario, asma, sindrome del tunnel carpale, otiti.in cosa può aiutare
-
Definire e raggiungere obiettivi:Il coach supporta la persona nel chiarire cosa vuole ottenere, definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e temporizzati (SMART), e sviluppare un piano d'azione per realizzarli.
-
Migliorare le performance:Che si tratti di sport, lavoro o vita personale, il coaching fornisce strumenti e strategie per ottimizzare le prestazioni, superare blocchi e migliorare la gestione dello stress.
-
Sviluppare consapevolezza:Il coaching aiuta a conoscere meglio se stessi, le proprie capacità, i propri punti di forza e le aree di miglioramento, favorendo una maggiore autostima e fiducia.
-
Potenziare le relazioni:Migliorare la comunicazione, l'ascolto attivo e la gestione delle emozioni per relazioni più soddisfacenti sia in ambito personale che professionale.
-
Gestire le emozioni:Il coaching aiuta a riconoscere e gestire le proprie emozioni, ridurre ansia e stress e aumentare la resilienza.
-
Aumentare la motivazione:Il coach supporta il coachee nel trovare la propria motivazione intrinseca, superare la procrastinazione e mantenere l'impegno verso i propri obiettivi.
-
Superare blocchi e limitazioni:Il coaching aiuta a identificare e superare le convinzioni limitanti, le paure e gli ostacoli che impediscono di raggiungere il successo.
-
Creare equilibrio tra vita privata e professionale:Il coaching può aiutare a trovare un equilibrio tra le diverse aree della vita, riducendo lo stress e aumentando la soddisfazione personale.
-
Approccio globale e multidisciplinare , promuovendo così il benessere generale.
Importanza Strategica dell'Approccio Multidisciplinare
Il nostro obiettivo è definire l'importanza strategica di un approccio multidisciplinare alle risoluzioni dei disagi fisici ed emotivi. Integrare la kinesiologia, l'osteopatia e il coaching consente di affrontare in modo completo e sinergico le problematiche, garantendo risultati efficaci e duraturi.
Scopri come l'Approccio Globale può Migliorare la Tua Vita
Contattaci oggi stesso per prenotare una sessione e iniziare il tuo percorso verso il benessere fisico e mentale.